Come ottenere biglietti gratuiti per gli anziani? Scopri la legge brasiliana che apporta numerosi vantaggi agli anziani, tra cui i biglietti aerei!
Viaggiare è una delle cose che mi dà più pace. Dico sempre che quando visitiamo un posto nuovo, la nostra anima sembra espandersi un po'.
E se hai più di 60 anni, sapevi che in Brasile hai diritto a viaggiare gratuitamente su diversi mezzi di trasporto?
Ecco come stanno le cose. E non è una sciocchezza: è la legge!
Lo Statuto dei Cittadini Anziani garantisce una serie di vantaggi alle persone con più di 60 anni, tra cui uno dei più importanti è l'accesso a biglietti gratuiti o scontati per i viaggi interstatali.
L'ho scoperto quando ho accompagnato mio padre in un viaggio in autobus nell'entroterra del Minas Gerais. Il risparmio era reale, ma ciò che mi ha colpito di più è stato il suo entusiasmo quando è salito a bordo: sembrava un bambino.
Scopri subito come ottenere biglietti gratuiti per gli anziani…
Chi ha diritto ai biglietti gratuiti?
La regola è semplice: le persone di età superiore ai 60 anni, con un reddito fino a due salari minimi, hanno diritto a due biglietti gratuiti per ogni veicolo, treno o imbarcazione che fornisce servizi di trasporto interstatale.
In altre parole, potrai lasciare il tuo stato d'origine e andare a trovare i tuoi figli, i tuoi nipoti o persino quella città che hai sempre desiderato visitare, senza spendere soldi per viaggiare.
Cosa succede se entrambi i posti disponibili sono già stati occupati? In questo caso, l'anziano ha comunque diritto allo sconto 50% sul prezzo del biglietto.
Come posso richiedere l'ingresso gratuito?
Il procedimento è più semplice di quanto molti immaginino. Vi spiego come l'ho fatto con mio padre:
Documenti da portare a portata di mano: sono richiesti un documento d'identità con foto e una prova di reddito. Se non hai prove, puoi firmare un'autodichiarazione dei redditi.
Scadenza per la presentazione delle domande: Si consiglia di effettuare la richiesta almeno tre ore prima del viaggio (per le compagnie di autobus), ma consiglio sempre di farlo con qualche giorno di anticipo, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza.
Dove effettuare l'ordine: Puoi farlo direttamente presso le biglietterie delle compagnie di autobus, treni o battelli che offrono trasporti interstatali. Alcuni offrono già questo servizio online, ma sono ancora pochi.
Consiglio d'oro: usa le app!
Al giorno d'oggi esistono app per ogni cosa, giusto? Una soluzione che mi è stata di grande aiuto è ClickBus, che consente di cercare i biglietti e fornisce persino informazioni sui posti liberi per gli anziani presso alcune compagnie.
Consiglio anche di installare app come BusBrasil, Guichê Virtual e persino ClicRodo, che tendono a fornire queste informazioni in modo più chiaro e ad aiutare nella pianificazione del viaggio.
Vantaggi che vanno oltre il risparmio
La verità è che il diritto alla mobilità per gli anziani non riguarda solo il risparmio di denaro. Si tratta di garantire dignità, libertà e qualità della vita.
Ho una vicina, la signora Lurdes, che ogni volta che può usufruire del sussidio, va a trovare sua figlia nel Mato Grosso do Sul. Dice che è il momento più atteso del mese.
Ed è questa la parte bella. Perché la legislazione, se usata bene, unisce le famiglie, placa i desideri e fa sì che i sogni diventino realtà. E la parte migliore: senza compromettere il tuo budget.
Se ti trovi in questa fase della vita o hai una persona cara che la sta attraversando, non lasciarti sfuggire l'opportunità di viaggiare gratis per gli anziani.
È un diritto guadagnato con impegno, garantito dalla legge, che può trasformare la vecchiaia in un periodo di nuovi orizzonti.
Viaggiare dopo i 60 anni è possibile, conveniente e liberatorio.